Cos’è un Data warehouse e perchè serve alla tua azienda

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile
Tempo stimato per la lettura: 4 minuti

Abbiamo parlato nell’articolo sulla business intelligence dell’importanza di poter effettuare analisi e prendere decisioni supportate dai dati.

Ci siamo poi soffermati sulla differenza tra dati ed informazioni e abbiamo quindi scoperto cosa sia e quanto sia importante la Business Intelligence.

Per ora quindi abbiamo capito che esiste un database che raccoglie dati, poi c’è una “scatola” che “fa cose con i dati” e alla fine del processo c’è un manager o un decision maker che legge le informazioni che la BI ha prodotto e prende decisioni sul proprio business.

 

 

È ora di provare a guardare meglio cosa ci sia in quella scatola e dargli un nome.

Quella “scatola” che prende dati dal database, li aggrega e ne trae informazioni si chiama Data Warehouse.

Leggi tutto “Cos’è un Data warehouse e perchè serve alla tua azienda”

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile

Cos’è la Business Intelligence e perchè serve alla tua azienda

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile
Tempo stimato per la lettura: 6 minuti

Sai cosa rende un business intelligente? I dati!

“Se non disponi di DATI hai solo delle OPINIONI” 

Non si può pensare di gestire un’azienda “di pancia” ossia fidandosi del proprio intuito e delle proprie convinzioni. Troppo spesso il mercato non la pensa come noi, non conosce i processi aziendali come noi, non conosce i nostri prodotti e non sempre ha un comportamento ripetitivo nel tempo.


I Dati sono il nuovo petrolio


Ma non basta avere dati per poter prendere decisioni migliori. I dati da soli sono inutili se non abbiamo strumenti in grado di raccoglierli, aggregarli e collegarli tra loro per renderli informazioni

Questi strumenti prendono il nome di business intelligence.

Leggi tutto “Cos’è la Business Intelligence e perchè serve alla tua azienda”

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile

Dieci libri che chiunque faccia startup deve leggere

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile
Tempo stimato per la lettura: 5 minuti

 

In questo articolo farò la lista dei migliori libri che dovrebbe leggere chiunque voglia fare startup prima di iniziare questo percorso.

La lista contiene solamente libri che ho letto e che mi hanno lasciato tanti concetti e in qualche modo hanno trasformato il mio mindset.

Alcuni di questi libri li ho letti solamente dopo aver fondato la mia startup e riguardando al mio percorso con il senno del poi mi sono accorto che molti errori si sarebbero potuti evitare avendo nella mia cassetta degli attrezzi gli insegnamenti contenuti nelle pagine di questa lista di libri.

Questo articolo verrà aggiornato costantemente con i nuovi libri a tema che leggerò e che riterrò necessari di menzione.

Piccola precisazione su questa lista. Molti dei titoli che proporrò sono di autori stranieri (le startup sono nate in Silicon Valley) ma ho deciso di inserire, laddove possibile la versione in italiano.

Sono convinto che sarebbe sempre meglio leggerli in lingua originale, ma per fortuna la maggior parte dei concetti sono presenti anche nella versione italiana.

Inoltre ho deciso di inserire anche molti libri scritti da autori italiani e che in qualche modo possano essere più vicini al nostro ecosistema e al mondo delle startup in Italia.

Leggi tutto “Dieci libri che chiunque faccia startup deve leggere”

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile

Segmentazione dei clienti – Matrice RFM

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile
Tempo stimato per la lettura: 4 minuti

Nell’articolo in cui recensisco il libro Principio 80/20 per vendite e marketing di Parry Marshall , tra le altre cose ho parlato della segmentazione della base clienti e di quanto questa possa essere importante, anche in relazione all’ottimizzazione degli sforzi di marketing (se non lo hai letto clicca qui : 80/20 per vendite e marketing – Recensione libro).

Fonte: RFM cube

Oggi voglio scendere un pò più nel dettaglio su come analizzare la propria base clienti, in base a cosa segmentarla e come definire ogni specifico segmento.

Leggi tutto “Segmentazione dei clienti – Matrice RFM”

Condividi questo articolo con chiunque pensi possa trovarlo utile